sede:
Livorno
Data e Orario: corso iniziato
Durata: 900 ORE (490 ore di aula – 380 ore di stage – 30 ore di accompagnamento)
Finalità del corso: II percorso intende formare “ nuove professionalità ” in grado di - organizzare e gestisce l'accoglienza, organizzare e gestire i flussi informativi in entrata ed in uscita, gestire la registrazione, la protocollazione e l'archiviazione dei documenti, redigere testi, organizzare riunioni e trasferte SBOCCHI OCCUPAZIONALI: Si tratta di una professionalità che è presente in buona parte delle organizzazioni private o pubbliche, di piccole o di grandi dimensioni, e può avere diversi livelli di autonomia, responsabilità e qualificazione in contesti diversi. Per il suo carattere di trasversalità presenta buone opportunità di trasferibilità da un settore economico ad un altro e pertanto buone possibilità di occupazione
Destinatari: Possono presentare domanda di partecipazione al corso cittadini/e in possesso dei seguenti requisiti (al momento della presentazione della domanda): Inattive/i, inoccupate/i, disoccupate/i – Residenti o domiciliate/i in un comune della Regione Toscana – Avere oltre i 18 anni di età – Avere adempiuto all’obbligo di istruzione o esserne prosciolti. Vedi bando in allegato
Scadenza iscrizione: 25 Settembre 2020
Quota: IL CORSO È INTERAMENTE GRATUITO in quanto finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014 – 2020
Per visualizzare la graduatoria cliccare il link -> graduatoria finale CORSO SEDIA
Referente Cescot Formazione Srl Sede Livorno:
Massimiliano Villani
Tel. 0586 896256 – Fax 0586 834077
mvillani@confesercenti.li.it