sede:
Grosseto
Data e Orario: Ottobre 2018 – Luglio 2019
Durata: 800 ore (530 ore in aula - 240 ore di stage - 30 ore di accompagnamento)
Finalità del corso: In linea con le evoluzioni del mercato turistico, il percorso mira a creare una professionalità specifica e complessa le cui competenze sono volte al superamento di una visione settoriale dell’ambito turistico a favore di un’offerta integrata, capace di valorizzare a pieno le risorse ambientali, culturali ed enogastronomiche presenti sul territorio. L’intento è, infatti, quello di formare una figura professionale in grado di operare nel settore delle attività di servizi alle imprese connesse al marketing turistico e alla promozione del territorio, esigenza questa fortemente avvertita a tutti i livelli, che sia capace di integrare i nuovi modelli di business turistico e gli elementi IoT (Internet of Things) innovando il settore verso l’e-tourism e di sviluppare il concept di Smart Tourism, proponendo idee e iniziative per il Turismo Digitale nell’ottica dei nuovi scenari di sviluppo legati anche al modello tecnologico e sociale della Smart City. Tale figura, in risposta alle recenti analisi di mercato risponde ad uno specifico fabbisogno espresso dalle imprese del sistema turistico territoriale, a vario titolo coinvolte nella realizzazione del progetto.
Destinatari: occupati, inoccupati, disoccupati; In possesso del: - diploma professionale di tecnico (di cui al D.lgs. 17 ottobre 2005, n. 226, articolo 20, comma 1, lettera c); - diploma di istruzione secondaria superiore; - ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005 n. 226, articolo 2, comma 5; - nonché a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione, di cui al Regolamento adottato con decreto del Ministro della Pubblica Istruzione 22 agosto 2007 n. 139
Scadenza iscrizione: 15 Ottobre 2018 ore 12.30
Quota: COMPLETAMENTE GRATUITO
IN.TUR
COD. 207916 MATR. 2018GL0417
ESITO SELEZIONI
N.
|
COGNOME E NOME
|
|
BAI ALESSIA
|
|
BARGELLI IRENE
|
|
BRESCHI GIADA
|
|
BUSISI MARTINA
|
|
DEL FRANCIA FEDERICO
|
|
DOMI DISTA
|
|
DONNARUMMA MARIA LAURA
|
|
GIOVINAZZO KATIA
|
9.
|
GRASSINI FRANCESCO
|
10.
|
GUIDOTTI ELENA
|
11.
|
MECAROZZI MARIA
|
12.
|
MUGNAIOLI CINZIA
|
13.
|
ORSAN SARA
|
14.
|
PALANGHI GIORGIA
|
15.
|
PALMA TOMMASO
|
16.
|
PRESTIA RICCARDO
|
17.
|
ROSSINI MATTEO
|
18.
|
SAMMARITANO GIULIA
|
19.
|
SIGNORINI CINZIA
|
20.
|
TERRIBILE VALENTINA
|
21.
|
DE LUCA MARIA FEDERICA
|
22.
|
DE SIMONE IANNECE FRANCESCA
|
23.
|
FAETI IRENE
|
24.
|
FATTOI MASSIMILIANO
|
25.
|
SIGNORINI CATERINA
|
26.
|
OSIPIUK AGNIESZKA MARIA
|
27.
|
BRUSCHI ANGELA
|
28.
|
GALLORINI SIMONA
|
29.
|
LEONARDI JESSICA
|
30.
|
BURDUH OLESEA
|
31.
|
LUSCI CLARA
|
I nominativi evidenziati in rosso non hanno superato la prova di selezione ma rimangono in graduatoria in caso di eventuale scorrimento.
I primi 20 ammessi al corso sono convocati il giorno 30 Ottobre con orario 14.00-18.00 per la prima giornata di formazione.