Durata: N. 80 Ore (32 ore formazione, 24 ore affiancamento elaborazione piano d'impresa, 24 ore mentoring/Accompagnamento avvio d'impresa)
Finalità del corso: Il percorso integrato di orientamento, formazione, tutoring e consulenza proposto è finalizzato a creare, attraverso processi di autoimpiego ed autoimprenditorialità, nuovi bacini occupazionali giovanili legati all’economia del mare. Saranno ritenuti prioritari i seguenti settori: allestitori modulari ed innovativi - imprese di carpenteria e falegnameria navale - imprese di installazione e manutenzione di impianti elettrici di bordo - imprese di domotica nautica - yachting service - tourism service - touristic marketing manager - yachting suppliers
Destinatari: Maggiorenni (fino a 29 anni), Inattivi, inoccupati, disoccupati iscritti a uno dei Centro per l’Impiego ai sensi della normativa vigente, Aver adempiuto al diritto dovere od esserne prosciolti, Per i cittadini non comunitari, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno che consente attività lavorativa.
Scadenza iscrizione: 31 Gennaio 2018 Nel caso in cui non si raggiungesse il numero minimo previsto di iscritti la successiva scadenza è fissata al 30 Marzo 2018
Il sito utilizza cookie di prima parte solo tecnici. Tramite il sito sono installati cookie di terze parti. Proseguendo nella navigazione l'utente accetta l'utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, è possibile consultare l'informativa cookie completaAccetto