sede:
Grosseto
Durata: 440 ore, di cui 268 di aula e laboratorio e 172 di stage.
Finalità del corso: La professionalità uscente opera nel settore della ristorazione, sia in cucina, sia in sala, in considerazione della versatilità richiesta nelle professionalità di settore in particolare nell’ambito del turismo balneare, a cui si rivolge il progetto COSTA TOSCANA – Cucina, Organizzazione, Sostenibilità, Tecnologie e Accoglienza in Toscana nel suo complesso. Il percorso è articolato in 14 unità formative: Sicurezza, Formazione obbligatoria per addetto alle attività alimentari complesse, Informatica di base e internet, Lingua inglese di settore, Elementi di merceologia ed erbe aromatiche e trattamento materie prime, Principali allergie ed intolleranze alimentari, Tecniche di preparazione, Strumenti e attrezzature, Tecniche di presentazione, La composizione dei menù, I prodotti tipici e la cucina del territorio, Tecniche di allestimento della sala e del bar, La comanda: acquisizione, consegna e servizio, Stage.
Destinatari: maggiore età stato di inattività, inoccupazione o disoccupazione obbligo formativo assolto, permesso di soggiorno in corso di validità (per i cittadini extracomunitari) Per i cittadini extracomunitari è prevista inoltre la conoscenza della lingua italiana almeno di livello A2
Scadenza iscrizione: 12 DICEMBRE 2018 ore 13.00
Quota: COMPLETAMENTE GRATUITO
Corso per Cuoco Cameriere
ESITO SELEZIONI
GRADUATORIA
1. RIBEIRO MAUDE
2. MENCAGLI SANDRA
3. PRUNAI IRENE
4. STERI MONICA
5. GOGLIDZE TAMAR
6. GIANNINI TOMMASO
7. MAMMONE ALEX
8. BACHERINI LUCA
9.FACCENDI TOMMASO
10.VARRUCCIU RICCARDO
11.SANCHEZ ROUDRIGUEZ ANEUDYS JOSE
12.RONZA NICOLINA
13.MARIONI ANDREA
14.MPALY CAMARA
I nominativi evidenziati in rosso non hanno superato la prova di selezione ma rimangono in graduatoria in caso di eventuale scorrimento.
I primi 10 ammessi al corso saranno convocati a Gennaio per l’inizio del corso.