Durata: N. 900 ORE (570 ore di aula - 300 ore di stage - 30 ore di accompagnamento)
Finalità del corso: Il percorso è finalizzato all’inserimento lavorativo e si rivolge a chi ha interesse ad inserirsi nel mondo del front office, sia nell’ambito alberghiero, ma anche in quello extralberghiero. È pertanto progettato per sviluppare competenze operative necessarie per operare con successo in strutture ricettive e si propone pertanto di formare professionalità in grado di acquisire e gestire le prenotazioni, gestire l'accoglienza del cliente, assistere il cliente durante il soggiorno alberghiero e formulare proposte di servizi interpretandone i bisogni. A tale scopo, ogni processo aziendale, illustrato da docenti provenienti dal settore turistico, sarà analizzato con l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti per procedere al miglioramento continuo dello stesso.
Destinatari: Cittadini adulti, inattivi, inoccupati, disoccupati, residenti o domiciliati in un comune della regione Toscana. Se inoccupati, disoccupati, essere iscritti ad un dei Centro per l'Impiego ai sensi della normativa vigente. Se cittadini non comunitari, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità. Titolo di studio: avere adempiuto all’obbligo di istruzione (in questo caso, per i cittadini stranieri è necessaria la dichiarazione di valore attestante l’ordine e il grado degli studi ai quali si riferisce il titolo secondo l’ordinamento vigente nel Paese in cui il titolo è stato conseguito) o esserne prosciolti.