Data e Orario: Da ottobre 2025 a dicembre 2025, Le lezioni si svolgeranno in orario mattina (9.00-13.00) e/o pomeriggio (14.00-18.00) dal lunedì al venerdì. La percentuale di frequenza obbligatoria è 70%.
Durata: 30 ore
Finalità del corso: Scoperta del territorio della Maremma attraverso esperienze outdoor, identificazione delle sue eccellenze e delle opportunità di valorizzazione. Formazione dei team e assegnazione dei compiti. Escursione guidata nei luoghi più significativi della Maremma, parco naturale della Maremma o riserva marina. Attività outdoor, come trekking, birdwatching o escursioni in bicicletta, per esplorare il paesaggio naturale e scoprire la flora e la fauna locali. Incontri con esperti del territorio per approfondire la conoscenza della storia, della cultura e delle tradizioni della Maremma. Identificazione delle eccellenze. Lavoro di gruppo per identificare le principali eccellenze del territorio della Maremma, come prodotti tipici, risorse naturali, attrazioni turistiche, ecc.
Destinatari: Età :18- 34 anni. Adempimento dell’obbligo di istruzione oppure proscioglimento. Essere disoccupati, inattivi. Per i cittadini comunitari ed extracomunitari di madrelingua non italiana è richiesto il livello A2 (del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue - QCER) di conoscenza della lingua italiana
Scadenza iscrizione: 6 ottobre 2025
Quota: completamente gratuito
Modalita di presentazione domanda: Le domande potranno essere presentate entro il giorno 6 ottobre 2025 nelle seguenti modalità: - consegnate a mano presso Cescot Formazione Srl, via De’Barberi 108 (centro Comm.le Le Palme), 58100 Grosseto (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e lunedì- mercoledì- giovedì dalle 14.30 alle 17); Tramite e_mail ordinaria con ricevuta di ritorno all’indirizzo info@cescot.grosseto.it o PEC a cescotformsrl@pecconfesercentigr.it Il soggetto che invia la domanda per mail è responsabile del suo arrivo all’agenzia formativa entro la scadenza sopra indicata